Ho deciso di scrivere questo articolo, non per spiegare i motivi accademici, spirituali e di diritto canonico per cui l’ultimo Papa regnante sia stato Benedetto XVI, (sono 12 anni che stiamo senza un Papa); questo lo sto spiegando da anni sia nelle consulenze individuali che nei corsi a chi è interessato a comprendere l’azione delle forze oscure fin dall’origine del mondo
L’intento di questo articolo è aiutare il Risveglio delle anime (la mia missione su questo pianeta) per togliergli il velo o il muro che non gli consente di vedere la realtà per ciò che è.
Premetto che è tipico della condizione da addormentati, il non vedere; l’addormentato (coscienza addormentata) guarda ma non VEDE.
Esattamente quello che sta avvenendo da decenni in questa era: a partire dal Concilio Vaticano II, all’approvazione di massa dei mass media, alla psico-pseudo pandemia, fino ad arrivare alla morte di Bergoglio.
Ma facciamo un passo indietro

Le azioni di Dio sulla realtà, sono imprevedibili
Chi è il Papa?
1- Successore di San Pietro: Il fondamento del ruolo del Papa risiede nel sentire che egli sia il successore diretto dell’apostolo Pietro, al quale Gesù disse: “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa” (Matteo 16:18-19). Questa successione apostolica conferisce al Papa un’autorità speciale come vicario di Cristo sulla terra.
2- Pastore Universale della Chiesa: Il Papa è considerato il pastore di tutta la Chiesa cattolica. Questa responsabilità implica la cura spirituale di tutti i fedeli, delle diocesi e delle diverse Chiese particolari sparse in tutto il mondo.
3- Unità e Fede: Il Papa è un simbolo e garante dell’unità della Chiesa nella fede e nella carità. Il suo magistero (insegnamento autorevole) è un punto di riferimento per la dottrina cattolica.
4- Servitore dei Servitori di Dio: Questo titolo, tradizionalmente associato al papato, sottolinea la sua missione di servizio all’intera comunità ecclesiale.
DOVERI DEL PAPA
A- Insegnamento (Magistero): Il Papa, assistito dallo Spirito Santo, ha il compito di insegnare e interpretare autenticamente la Parola di Dio, custodendo e trasmettendo il deposito della fede. Questo si manifesta attraverso encicliche, esortazioni apostoliche, costituzioni, lettere e altri documenti.
B – Governo della Chiesa: Il Papa governa la Chiesa universale attraverso la Curia Romana (l’insieme degli uffici e dei dicasteri che lo aiutano nel suo compito). Nomina vescovi, approva nuove istituzioni religiose, promulga leggi canoniche e prende decisioni importanti per la vita della Chiesa.
C- Santificazione: Il Papa promuove la santità nella Chiesa attraverso la preghiera, l’esempio della sua vita, la beatificazione e la canonizzazione dei santi.
D- Unità: Lavora costantemente per promuovere l’unità tra i cristiani e il dialogo con le altre religioni.
E- Sollecitudine per tutte le Chiese: Si preoccupa del benessere spirituale e materiale di tutte le Chiese particolari, intervenendo quando necessario.
F- Voce morale nel mondo: Il Papa spesso interviene su questioni etiche, sociali e politiche di rilevanza globale, offrendo una prospettiva basata sui valori del Vangelo e della dottrina sociale della Chiesa.
DIRITTI DEL PAPA
- Suprema e piena potestà: Il Papa ha la suprema e piena potestà sulla Chiesa universale, che esercita liberamente. Questa potestà è ordinaria (connessa al suo ufficio), immediata (esercitabile direttamente su tutti i fedeli e le Chiese particolari), e universale.
- -Infallibilità (in specifiche condizioni): Quando il Papa, come supremo pastore e dottore della Chiesa, proclama con atto definitivo una dottrina riguardante la fede o la morale, gode dell’infallibilità promessa a Pietro. Questa prerogativa è esercitata raramente e in condizioni ben precise
- Immunità: Gode di una certa immunità giuridica riconosciuta a livello internazionale.
* Libertà nell’esercizio del suo ministero: Deve poter esercitare liberamente il suo ministero senza interferenze esterne.
COME VIENE ELETTO IL PAPA
- Conclave: Il Papa viene eletto da un’assemblea di cardinali con meno di 80 anni, riuniti in Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano.
- Segretezza: Il Conclave si svolge in totale segretezza. I cardinali non possono comunicare con l’esterno fino all’elezione del nuovo Papa.
- Votazioni: L’elezione avviene attraverso scrutini segreti. Per essere eletto, un candidato deve ottenere una maggioranza qualificata (attualmente i due terzi dei voti).
- Fumata: L’esito delle votazioni è comunicato all’esterno attraverso il fumo che esce dal comignolo della Cappella Sistina: fumata nera in caso di mancata elezione, fumata bianca accompagnata dal suono delle campane di San Pietro quando è stato eletto il nuovo Papa.
- Accettazione e Proclamazione: Una volta eletto, il cardinale decano chiede all’eletto se accetta l’elezione e quale nome intende assumere come Papa. Dopo l’accettazione, viene proclamato il nuovo Pontefice
Perchè un anima sceglie di diventare Papa?
Anzitutto, vi ricordo che diventare Papa non è ne scontato ne dovuto.
Dio tesse le fila di ogni uomo che si è incarnato su questo pianeta; quindi se per 12 anni ci ha fatto stare senza una guida spirituale mondiale, è affinchè l’uomo imparasse a guidare il suo spirito in autonomia nel ”solo” rapporto con il Maestro Gesù Cristo e quindi con Dio
Diventa Papa (investitura esoterico spirituale) colui che decide di impegnare tutti i suoi corpi, sia inferiori che superiori a servizio di Dio, il che implica un abnegazione totale alla volontà DIVINA; che esclude ogni possibilità di servire le forze oscure dell’esistenza
IL PAPA E’ UNA PERSONA UMANA E COMUNE?
Il Pontefice, per tutte le ragioni spiegate fino ad ora, NON E’ UNA PERSONA COMUNE e non lo deve essere!
L’ipocrisia e il finto buonismo, vogliono far credere che un Papa ”deve essere vicino alle persone comuni e bisognose” per poterlo considerare autentico, ma questa è una farsa; non è mica lo psicologo o il consulente di benessere!!
Il Pontefice deve portare la gioia nel cuore agli altri, con la sua ”sola” presenza animica/spirituale
Il Papa deve essere super parte e agire solo con lo Spirito della sua anima e quindi, prendere spesso decisioni che non sono amate dal ”popolino”, che vuole solo dolcetti e mai amaretti!
Se ha bisogno di agire tanto nella materia, vuol dire che agisce poco nello spirito!
Una postilla è mio dovere farla: il Pontefice non è un Maestro, come invece lo è Gesù Cristo, ma comunque ha una grande responsabilità della crescita spirituale nel mondo
Se un Papa non lo è, ma si fa credere che lo sia, come in questi 12 anni, ne pagano il conto tutti! E infatti guardate intorno a voi cosa è accaduto e cosa sta succedendo….
Non riguarda solo i cattolici, lo Spirito divino è affare di tutti!
Il Papa deve avere una tale elevatura spirituale da elevarsi oltre il consenso popolare, altrimenti è uno dei tanti che attende che gli altri gli dicano che fa del bene, prima di agire!
Le persone che ritengono che sia solo un ”uomo”, nel senso più basso del termine, sono anche coloro che affermano che Giuda l’iscariota non voleva tradire Gesù Cristo!
Evidentemente hanno una seria identificazione con il proprio ego a tal punto da non riuscire a vedere che esistono le forze oscure dell’esistenza, quindi anche i traditori e le vittime (una delle tante espressione del male nel mondo, come ci dicono i Vangeli)
Un Papa, dovrebbe essersi preparato spiritualmente per arrivare ad avere l’investitura dello Spirito Santo, il che presuppone la distruzione dell’ego e l’identificazione con l’anima
Starete pensando: ”quindi tutti i Pontefici fino ad ora eletti erano Risvegliati?
Se vi fate questa domanda è evidente che non avete mai partecipato nemmeno a uno dei miei corsi di Risveglio o sui Vangeli; tuttavia, essendo questo articolo destinato a molti, cercherò attraverso la scrittura di rispondere
La risposta alla domanda è: no!
Non tutti i Pontefici sono dei risvegliati perchè a loro volta sono eletti da individui addormentati.
C’è da fare una precisazione: durante il Conclave (a porta chiusa a chiave nella Cappella Sistina), lo Spirito Santo, espressione di Dio, può agire attraverso 2 o 3 ”cardinali speciali” e cambiare le sorti del mondo
Questo dipenderà da ciò di cui il mondo avrà più bisogno in quel momento….
Quando sono stati eletti Pontefici Risvegliati, come Giovanni Paolo II o il ”Papa buono” (Papa Giovanni XXIII), la società era molto più sana e compatta di ora, i valori erano un punto di forza e non di debolezza, come si vuol far credere oggi e il senso di comunità era evidente
Contrariamente, in questi ultimi 12 anni (a 12 anni Gesù Cristo si è presentato al tempio) sono scoppiate guerre, psico-pandemie, i valori sono quasi del tutto scomparsi e vi è stata una ondata incontrollabile di immigrazione clandestina, un pò in tutto il mondo
Altro aspetto fondamentale è il luogo: Roma, dove viene eletto e svolge la sua missione il Romano Pontefice; Roma è la prima città che risente, sia all’ottava alta che bassa, di una eventuale elezione pilotata e politicizzata e quindi senza Spirito divino, del Pontefice
Il Papa può errare?
No.
Il Papa mantiene e conserva la sua natura umana ma sottoponendola totalmente ai corpi superiori (piani superiori dell’esistenza)
Esprime la sua Anima, il che significa che non conosce nè l’errore nè lo sbaglio perchè ogni sua scelta è guidata dallo Spirito divino animico; come sanno bene coloro che hanno frequentato i miei corsi di Risveglio: quando l’anima (attraverso i corpi superiori dell’esistenza) guida i corpi inferiori, non ci si pone il dilemma dell’errore perchè tutte le scelte che fai sono espressione della tua missione su questo pianeta
Sono i corpi inferiori che dividono il bene dal male, il giusto dall’errato, etc, rimanendo così infognati nella dualità demoniaca!
Cosa puoi fare tu?
Rimanere in presenza e auto-osservazione risvegliandoti sempre di più e pregare molto, ogni giorno; come vi ho spiegato molte volte, la vostra vibrazione influenza chi vi è accanto, influenzando a sua volta gli altri in una catena infinita che coinvolge tutto il pianeta
Siete responsabili delle vibrazioni del mondo perché sono lo specchio delle vostre vibrazioni
“Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo.” (Giovanni 17,16)
Ricordatevi che siamo in un epoca in cui non verrete “imboccati” spiritualmente da nessuno; si ha necessità di individui risvegliati che si diano da fare mettendosi in gioco in prima persona, e assumendosi la responsabilità degli eventi del mondo e della propria esistenza.
Se preferite rimanere nelle comodità delle vostre convinzioni mentali, con la pigrizia di non cercare e abbracciare la Via, la verità e la vita, poi non potete lamentarvi che non provate gioia in questo mondo o che questo mondo è brutto e cattivo!
Ognuno ha ciò che merita, agli occhi dei Maestri!
Maria Sara D’Agostini
”Serva di Dio” aeternum
La perfetta salute e il pieno Risveglio sono in realtà la stessa cosa
PUBBLICAZIONI
–QUELLA INSPIEGABILE PAURA DI ESISTERE.
Manuale di Risveglio e guarigione. L’arte della presenza con esercizi pratici e capitolo extra

–SEI IL MAGO DELLA TUA VITA
Il dolore è ciò con cui ci identifichiamo quando non conosciamo noi stessi

#Papa #BenedettoXVI #SenzaPapa #RisveglioSpirituale #CoscienzaAddormentata #ConcilioVaticanoII #ForzeOscure #DirittoCanonico #SuccessoreSanPietro #RuoloDelPapa #DoveriDelPapa #DirittiDelPapa #ElezionePapa #Conclave #SpiritoSanto #GiovanniPaoloII #PapaBuono #ErroreDelPapa #Presenza #AutoOsservazione #Preghiera #ResponsabilitàSpirituale #NonSonoDelMondo #EpocaDiRisveglio #GioiaInteriore #bergoglio #papafrancesco #pontificato #conclave #papa2025